Contributi a persone con grave disabilità per l'acquisto di strumenti tecnologicamente
avanzati, rivolti all'autonomia e all'inclusione sociale per l'anno 2010. |
|
Assegnazione risorse a sostegno della domiciliarità per non autosufficienze in lungoassistenza
a favore di anziani e persone con disabilità con eta' inferiore a 65 anni |
|
Interventi sostegno domiciliarità |
|
Requisiti e procedure per l'accreditamento istituzionale delle strutture socio sanitarie |
|
Criteri per la compartecipazione degli anziani non autosufficienti al costo della retta e criteri per l'erogazione degli incentivi previsti dalla deliberazione della Giunta regionale 2- 3520 del 31 luglio 2006 a favore di comuni ed enti gestori. |
|
Norme per la realizzazione del sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento
(Modificata dalla Legge regionale 16/2006) |
|
Standard organizzativo-gestionali dei servizi a favore delle persone disabili |
|
Legge Regionale 3 gennaio 1997, n. 5 | Modificazione della legge regionale 13 aprile 1995, n. 62 "Norme per l'esercizio delle funzioni socio-assistenziali" |
Norme per l'esercizio delle funzioni socio-assistenziali |
|
Deliberazione attuativa relativa ai presidei socio assistenziali |
|
Legge Regionale 19 marzo 1991 n. 11 |
Adeguamento delle norme in materia di riconoscimento in via amministrativa della personalità giuridica di diritto privato delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza alle direttive contenute nel D.P.C.M. 16 febbraio 1990 |
Legge Regionale 19 marzo 1991 n. 10 |
Norme in materia di riconoscimento in via amministrativa della personalità giuridica di diritto privato delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (II.PP.A.B.) |
Legge Regionale 3 settembre 1991 n. 44 |
Norme transitorie in materia socio-assistenziale |
Legge Regionale 29 luglio 1974, n. 21 |
Interventi per la promozione dell'assistenza domiciliare agli anziani, agli inabili ed ai minori, nonché per il funzionamento di centri di incontro per gli anziani |
D.G.R 29/6/92 n. 38/16335 |
Deliberazione attuativa relativa ai presidi socio-assistenziali - legge regionale 37/90 |
D.G.R. 9/1/95 n. 41/42433: Legge Regionale 37/90 |
Progetto Obiettivo "Tutela della salute degli anziani" - Deliberazione attuativa relativa alle attività svolte nelle strutture residenziali. |
D.G.R. 15/2/99 n. 47/26680 |
Protocollo di intesa tra la Regione Piemonte e la Compagnia di S. Paolo per la realizzazione di centri diurni integrati per anziani. |
D.G.R. 9/12/98 n.47/26252 |
Accordo regionale per l'attività di assistenza sanitaria dei medici di Medicina generale agli ospiti in RSA e RAF della Regione Piemonte. |
D.G.R. 28/12/98, n. 14/26366 |
Deliberazione settoriale attuativa del Progetto Obiettivo "Tutela della salute degli anziani". Unità di valutazione geriatrica. |
D.G.R. 23/9/91, n. 175/9150 |
Deliberazione attuativa art. 6 della Legge regionale 23/4/90; assistenza domiciliare integrata (ADI), definizione criteri di indirizzo per l'attivazione di interventi sperimentali. |
D.G.R. 3/5/93, n. 188/24789 |
Istituzione dell'Unità valutativa geriatrica (UVG) e adozione della scala di valutazione funzionale multidimensionale |
D.G.R. 27/11/95, n. 209/3581 |
Osservatorio regionale anziani. Costituzione di un gruppo di lavoro. Approvazione protocollo di intesa 1992 |
D.G.R. n. 29/29519 |
Criteri di indirizzo per l'adeguamento della D.G.R. n. 41/42433 del 9/1/95. |
D.G.R. n. 83//25268 (L.R. n. 61/97, art. 16 |
Norme per la programmazione sanitaria e per il Piano sanitario regionale per triennio 1997/1999):Deliberazione settoriale attuativa del P.S.R. contenente indicazioni per le attività di autorizzazione e di vigilanza relativa a R.S.A., R.I.S.S., C.P., C.T.P. |
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bologna n. 7706 del 27.10.2006 - Direttore Responsabile: Marco Fasolino