Aggiornamento del
decreto 11 marzo 2004 e successive
modificazioni, attuativo del comma 1
dell'articolo 50 della legge n.
326/2003 (Progetto tessera
sanitaria)
Decreto 25
febbraio 2010
Ministero del Lavoro, della Salute e delle
Politiche Sociali
IL
RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO
del Ministero dell'economia e delle
finanze
di concerto con
IL CAPO DIPARTIMENTO
della qualitą del Ministero della
salute
e
IL CAPO DIPARTIMENTO
per la digitalizzazione della
pubblica amministrazione
e l'innovazione tecnologica
della Presidenza
del Consiglio dei Ministri
Visto l'art. 50 del
decreto-legge 30 settembre 2003, n.
269, convertito, con modificazioni,
dalla legge 24 novembre 2003, n.
326, e successive modificazioni,
recante disposizioni in materia di
monitoraggio della spesa nel settore
sanitario e di appropriatezza delle
prescrizioni sanitarie e, in
particolare, il comma 1, il quale
dispone, tra l'altro che il
Ministero dell'economia e delle
finanze, con decreto adottato di
concerto con il Ministero della
salute e con la Presidenza del
Consiglio dei Ministri -
Dipartimento per l'innovazione e le
tecnologie, definisce i parametri
della Tessera sanitaria (TS) che
riporta sul retro la Tessera europea
di assicurazione di malattia (TEAM);
Visto il decreto 11 marzo 2004 del
Ministero dell'economia e delle
finanze, di concerto con il
Ministero della salute e con la
Presidenza del Consiglio dei
Ministri -Dipartimento per
l'innovazione
e le tecnologie, attuativo del comma
1 del citato art. 50, come
modificato dai decreti 19 aprile
2006 e 30 novembre 2006, concernente
le caratteristiche tecniche della TS
e delle tessere sanitarie
regionali su supporto Carta
nazionale dei servizi (TS-CNS)
riconosciute conformi alla TS e
sostitutive del tesserino di codice
fiscale;
Visto il decreto del Presidente
della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 605 e successive modificazioni,
concernente le disposizioni
relative all'anagrafe tributaria e
al codice fiscale;
Visto il decreto del Ministro delle
finanze 23 dicembre 1976,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale,
supplemento ordinario, n. 345
del 29 dicembre 1976, e successive
modificazioni, concernente le
modalitą per l'attribuzione e
comunicazione del numero di codice
fiscale;
Visto il decreto del Ministero delle
finanze 15 novembre 1983,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 333 del 5 dicembre 1983,
concernente l'approvazione del
tesserino plastificato di codice
fiscale;
Visto il decreto 30 giugno 2004 del
Ministro dell'economia e delle
finanze, di concerto con il Ministro
della salute, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2
luglio 2004, attuativo del comma 6
del citato art. 50, il quale
prevede, tra l'altro, nelle
premesse,
che la TS sostituisce il tesserino
plastificato di codice fiscale;
Visto il comma 11 del citato art.
50, il quale stabilisce, tra
l'altro, che l'adempimento
regionale, di cui all'art. 52, comma
4,
lettera a), della legge 27 dicembre
2002, n. 289, ai fini
dell'accesso all'adeguamento del
finanziamento del Servizio sanitario
nazionale (SSN) per gli anni 2003,
2004 e 2005, si considera
rispettato dall'applicazione delle
disposizioni del medesimo art. 50.
Tale adempimento s'intende
rispettato anche nel caso in cui le
regioni e le province autonome
dimostrino di avere realizzato
direttamente nel proprio territorio
sistemi di monitoraggio delle
prescrizioni mediche nonchč di
trasmissione telematica al Ministero
dell'economia e delle finanze di
copia dei dati dalle stesse
acquisiti, i cui standard
tecnologici e di efficienza ed
effettivitą, verificati d'intesa
con il Ministero dell'economia e
delle finanze, risultino non
inferiori a quelli realizzati in
attuazione del richiamato art. 50;
Visto il decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri 27
settembre 2001, che ha istituito il
Dipartimento per l'innovazione e
le tecnologie e il decreto del
Presidente del Consiglio dei
Ministri
23 luglio 2002, modificato dal
decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri 28 aprile 2009, che ha
rinominato il Dipartimento per
l'innovazione e le tecnologie in
Dipartimento per la digitalizzazione
della pubblica amministrazione e
l'innovazione tecnologica,
ridefinendone compiti e funzioni
quale struttura di cui si avvale il
Ministro per la pubblica
amministrazione e l'innovazione
nella
definizione e nell'attuazione delle
politiche per lo sviluppo della
societą dell'informazione, nonchč
delle connesse innovazioni
tecnologiche per le pubbliche
amministrazioni, i cittadini e le
imprese;
Vista la nota del Ministero
dell'economia e delle finanze n.
42721
del 17 aprile 2009 di autorizzazione
della richiesta di adesione al
comma 11 del citato art. 50 da parte
della regione Toscana, per
l'adozione della propria tessera
sanitaria, i cui standard
tecnologici, di efficienza ed
effettivitą risultano non inferiori
a
quelli realizzati in attuazione del
citato art. 50, subordinatamente
al rispetto da parte della regione
Toscana degli impegni assunti in
sede di autorizzazione;
Vista la nota del Ministero
dell'economia e delle finanze n.
125953
dell'11 dicembre 2009, concernente
l'autorizzazione, ai sensi del
comma 11 del citato art. 50, della
richiesta da parte della regione
Lombardia di modifica del layout del
fronte della tessera sanitaria
regionale di cui al paragrafo 1.2
dell'allegato B del citato decreto
11 marzo 2004, subordinatamente al
rispetto da parte della medesima
regione degli impegni assunti in
sede di autorizzazione;
Vista la nota n. 2849 del 3 agosto
2009 del Ministero del lavoro,
della salute e delle politiche
sociali, concernente la possibilitą
di estendere la durata del periodo
di validitą della TEAM a sei anni
o scadenza del permesso di
soggiorno;
Ritenuto di dover modificare il
citato decreto 11 marzo 2004 del
Ministero dell'economia e delle
finanze, di concerto con il
Ministero
della salute e con la Presidenza del
Consiglio dei Ministri -
Dipartimento per la digitalizzazione
della pubblica amministrazione e
l'innovazione tecnologica e
successive modificazioni, al fine
di:
definire i parametri della citata
tessera sanitaria adottata
dalla regione Toscana, autorizzata
ai sensi del comma 11 del citato
art. 50 e riconosciuta sostitutiva
del tesserino di codice fiscale;
definire il nuovo layout del fronte
della tessera sanitaria della
regione Lombardia di cui al
paragrafo 1.2 dell'allegato B del
citato
decreto 11 marzo 2004;
estendere la durata del periodo di
validitą della TS, di cui
all'allegato A del citato decreto 11
marzo 2004, fino a sei anni o
scadenza del permesso di soggiorno;
Decreta:
Art. 1
Tessere
sanitarie regionali
1. L'elenco delle tessere sanitarie
regionali di cui all'art. 1-bis
del decreto 11 marzo 2004 e
successive modificazioni citato
nelle
premesse, che risultano riconosciute
conformi alle caratteristiche
della tessera sanitaria (TS), e'
integrato con la tessera sanitaria
regionale adottata dalla regione
Toscana di cui al punto 5-bis
dell'allegato B del predetto decreto
11 marzo 2004, come introdotto
dal successivo comma 4 del presente
articolo.
2. L'elenco delle tessere sanitarie
regionali di cui all'art. 1-ter
del decreto 11 marzo 2004 e
successive modificazioni citato
nelle
premesse, che risultano anche
sostitutive del tesserino
plastificato
del codice fiscale di cui al decreto
15 novembre 1983 del Ministero
delle finanze, e' integrato con le
seguenti:
a) la tessera sanitaria regionale
adottata dalla regione Toscana;
b) la tessera sanitaria regionale
adottata dalla regione
Lombardia di cui al punto 1.2-bis
dell'allegato B del citato decreto
11 marzo 2004, come introdotto dal
successivo comma 3 del presente
articolo.
3. Dopo il punto 1.2 dell'allegato B
del decreto 11 marzo 2004 e
successive modificazioni citato
nelle premesse, e' inserito il
seguente punto:
«1.2-bis - Versione autorizzata con
nota del Ministero
dell'economia e delle finanze n.
125953 del 14 dicembre 2009, ai
sensi del comma 11 dell'art. 50
citato in premessa ».
4. Dopo il punto 5 dell'allegato B
del decreto 11 marzo 2004 e
successive modificazioni citato
nelle premesse, e' inserito il
seguente punto:
«5-bis - Caratteristiche tecniche e
parametri della tessera
sanitaria regionale adottata dalla
regione Toscana.
(25/02/2010) |