D.Lgs.
3 febbraio 1993, n. 29
Razionalizzazione
dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche e
revisione della disciplina in materia di pubblico
impiego, a norma dell'articolo 2 della legge 23
ottobre 1992, n. 421
(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 30 del 6 febbraio 1993, S.O.)
Titolo I
Principi
generali
Art.
01. Finalità ed ambito di applicazione.
Art.
02. Fonti.
Art.
03. Indirizzo politico-amministrativo; funzioni e
responsabilità dei dirigenti.
Art.
04. Potere di organizzazione.
Art.
05. Criteri di organizzazione.
Art.
06. Individuazione di uffici e piante organiche.
Art.
07. Gestione delle risorse umane.
Art.
08. Selezione del personale.
Art.
09. Costo del lavoro, risorse finanziarie e controlli.
Art.
10. Partecipazione sindacale.
Titolo II
Organizzazione
Capo
I - Relazioni con il pubblico
Art.
11. Trasparenza delle amministrazioni pubbliche.
Art.
12. Ufficio
relazioni con il pubblico.
Capo
II - Dirigenza
Sezione
I - Qualifiche, uffici dirigenziali ed attribuzioni
Art.
13. Amministrazioni
destinatarie.
Art.
14. Indirizzo
politico-amministrativo.
Art.
15. Qualifiche
dirigenziali nonché di dirigente generale.
Art.
16. Funzioni
di direzione dei dirigenti generali.
Art.
17. Funzioni di direzione del dirigente.
Art.
18. Criteri di rilevazione e analisi dei costi e dei rendimenti.
Art.
19. Incarichi di funzioni dirigenziali.
Art.
20. Verifiche dei risultati. Responsabilità dirigenziali.
Art.
21. Nomina dei dirigenti generali.
Art.
22. Attribuzione degli incarichi di direzione in sede
di prima applicazione del presente decreto.
Art.
23. Albo dei dirigenti.
Art.
24. Trattamento economico.
Art.
25. Norma transitoria.
Art.
26. Norme per la dirigenza del Servizio sanitario
nazionale.
Art.
27. Norma di richiamo.
Sezione
II - Accesso alla dirigenza e riordino della Scuola
superiore della pubblica amministrazione
Art.
28. Accesso alla qualifica di dirigente.
Art.
29. Attività della Scuola superiore della pubblica
amministrazione.
Sezione
III - Uffici, piante organiche, mobilità e accessi
Art.
30. Individuazione di uffici e piante organiche; gestione
delle risorse umane.
Art.
31. Individuazione degli uffici dirigenziali e determinazione
delle piante organiche in sede di prima applicazione del
presente decreto.
Art.
32. Ricognizione delle vacanze di organico.
Art.
33. Competenze dei comitati provinciali e dei comitati
metropolitani.
Art.
34. Mobilità di ufficio e messa in disponibilità.
Art.
35. Procedure per l'attuazione della mobilità.
Art.
36. Assunzioni.
Art.
37. Accesso dei cittadini degli Stati membri della
Comunità europea.
Art.
38. Concorsi unici.
Art.
39. Svolgimento del concorso unico ed assegnazione
del personale.
Art.
40. Concorsi circoscrizionali.
Art.
41. Requisiti di accesso e modalità concorsuali.
Art.
42. Assunzioni obbligatorie delle categorie protette
e tirocinio per portatori di handicap.
Art.
43. Assunzione e sede di prima destinazione.
Art.
44. Formazione e lavoro.
Titolo
III
Contrattazione
collettiva e rappresentatività sindacale
Art.
45. Contratti collettivi nazionali e integrativi.
Art.
46. Poteri di indirizzo nei confronti dell'ARAN.
Art.
47. Diritti e prerogative sindacali nei luoghi di
lavoro.
Art.
48. Nuove forme di partecipazione alla organizzazione
del lavoro.
Art.
49. Trattamento economico.
Art.
50. Agenzia per la rappresentanza negoziale delle
pubbliche amministrazioni.
Art.
51. Procedimento di contrattazione collettiva.
Art.
52. Disponibilità destinate alla contrattazione nelle amministrazioni
pubbliche e verifica.
Art.
53. Interpretazione autentica dei contratti collettivi.
Art.
54. Aspettative e permessi sindacali.
Titolo
IV
Rapporto
di lavoro
Art.
55. Disciplina
del rapporto di lavoro.
Art.
56. Mansioni.
Art.
57. Attribuzione
temporanea di mansioni superiori.
Art.
58. Incompatibilità,
cumulo di impieghi e incarichi.
Art.
59. Sanzioni
disciplinari e responsabilità.
Art.
60. Orario
di servizio e orario di lavoro.
Art.
61. Pari opportunità.
Art.
62. Passaggio
di dipendenti da amministrazioni pubbliche ad aziende
o società private.
Titolo
V
Controllo
della spesa
Art.
63. Finalità.
Art.
64. Rilevazione dei costi.
Art.
65. Controllo del costo del lavoro.
Art.
66. Interventi correttivi del costo del personale.
Art.
67. Commissario del Governo.
Titolo
VI
Giurisdizione
Art.
68. Giurisdizione.
Art.
69. Tentativo di conciliazione delle controversie
individuali.
Titolo
VII
Disposizioni
diverse e norme transitorie e finali
Capo
I - Disposizioni
diverse
Art.
70. Integrazione funzionale del Dipartimento della
funzione pubblica con la Ragioneria generale dello Stato.
Art.
71. Aspettativa per mandato parlamentare.
Art.
72. Norma transitoria.
Art.
73. Norma finale.
Art.
74. Norme abrogate.
|