Legge
7 agosto 1990, n. 241
Nuove
norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto
di accesso ai documenti amministrativi
(Pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 1990 n.192)
La
legge interviene a regolare in modo organico la fase
istruttoria del procedimento amministrativo della Pubblica
amministrazione e il diritto di accesso ai documenti
amministrativi, modificando profondamente il rapporto
Amministrazione/cittadino. Le innovazioni pił rilevanti
riguardano l'obbligo per la Pubblica Amministrazione di
emanare provvedimenti espressi a fronte di ciascuna istanza,
di motivare i provvedimenti, di individuare il responsabile
del procedimento amministrativo, d'informare i cittadini
dell'avvio dei procedimenti avvenuti d'ufficio, la riduzione
del silenzio/rigetto e l'ampliamento del silenzio/assenso,
l'introduzione della conferenza di servizi e di nuove
strutture contrattuali: le convenzioni, gli accordi, le
intese, i concordati, la semplificazione dell'azione
amministrativa, ovvero degli adempimenti richiesti ai
cittadini per l'ottenimento dei provvedimenti, l'attuazione
dell'istituto dell'autocertificazione, l'ampliamento del
diritto di accesso ai documenti amministrativi.
CAPO
I - PRINCIPI
Art.
01. - Art.
02. - Art.
03.
CAPO
II - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Art.
04. - Art.
05. - Art.
06.
CAPO
III - PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Art.
07. - Art.
08. - Art.
09. - Art.
10. - Art.
11. - Art.
12. - Art.
13. - Art.
14. - Art.
15.
Art.
16. - Art.
17.
CAPO
IV - SEMPLIFICAZIONE DELL'AZIONE AMMINISTRATIVA
Art.
18. - Art.
19. - Art.
20. - Art.
21.
CAPO
V - ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI
Art.
22. - Art.
23. - Art.
24. - Art.
25. - Art.
26. - Art.
27. - Art.
28.
CAPO
VI - DISPOSIZIONI FINALI
Art.
29. - Art.
30. - Art.
31.
|