Legge
23 ottobre 1992, n. 421
Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanitą, di pubblico impiego, di previdenza e di finanza
territoriale
(Pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale del 31 ottobre 1992, n.
257 - S.O.)
La
legge delega al Governo il compito di emanare decreti
legislativi in materia di sanitą, di pubblico impiego, di
previdenza e di finanza territoriale, diretti al
contenimento, alla razionalizzazione e al controllo della
spesa, al miglioramento dell'efficienza e della produttivitą,
alla riorganizzazione del settore del Pubblico
Impiego.
Per
quanto riguarda la riorganizzazione del settore del Pubblico
Impiego essa (art. 1) č indirizzata verso:
1)
la privatizzazione del rapporto di lavoro, la definizione
delle modalitą di accesso alla Pubblica Amministrazione, le
misure di flessibilitą del rapporto di lavoro, la mobilitą
del personale;
2)
la definizione di nuove modalitą di rapporto con i
sindacati e dei criteri di rappresentativitą;
3)
la separazione tra i compiti di direzione politica e
direzione amministrativa;
4)
la revisione della normativa in materia di informatizzazione
delle Amministrazioni pubbliche.
La
Legge delega al Governo l'emanazione di uno o pił decreti
legislativi per il riordino della disciplina dei ticket e
per il complessivo riordino del SSN tramite la definizione
di nuovi principi organizzativi delle UUSSLL, la riforma del
Ministero della Sanitą e la completa attribuzione della
materia sanitaria alle Regioni. Nel riordino del SSN vanno
individuati gli ospedali di rilievo nazionale e di alta
specializzazione a cui attribuire personalitą giuridica e
autonomia di bilancio. Norme specifiche sono previste anche
per i rapporti tra S.S.N. e Universitą, per il rapporto di
lavoro del personale dipendente, per la riorganizzazione,
dei presidi multizonali di prevenzione e per la destinazione
di quote del Fondo Sanitario Nazionale ad attivitą di
ricerca biomedica finalizzata.
Art.
01. Sanitą.
Art.
02. Pubblico impiego.
Art.
03. Previdenza.
Art.
04. Finanza degli enti territoriali.
|