E' un servizio a carattere residenziale fornito presso strutture ospedaliere pubbliche, private o accreditate, qualificate nella diagnosi e cura dei tumori. In particolare, si possono distinguere:
Nel corso del normale ricovero il degente, oltre alle cure assistenziali generiche, quali cure della persona e assistenza alberghiera, riceve molteplici prestazioni specifiche, quali esami e controlli diagnostici, chemioterapia, radioterapia, esami strumentali, assistenza infermieristica, assistenza riabilitativa e assistenza psicologica.
Comunemente, i ricoveri in queste strutture sono stabiliti in base ad una richiesta del medico di base o dello specialista, soprattutto nella fase di preparazione della diagnosi.
Il servizio di degenza ospedaliera offerto dalle strutture pubbliche, è completamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Nel caso le strutture siano accreditate, al degente potrebbe essere richiesto il pagamento di una diaria per alcuni servizi alberghieri. Se, invece, ci si avvale di una struttura privata, il costo della degenza viene fissato direttamente dall'amministrazione della struttura e cambia rispetto al tipo di prestazioni offerte e al tipo di assistenza alberghiera fornito.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bologna n. 7706 del 27.10.2006 - Direttore Responsabile: Marco Fasolino