Continua a far discutere la questione delle misure che può prendere il datore di lavoro nei confronti del dipendente che rifiuta il vaccino, specialmente se si tratta di servizi essenziali. Per adesso, a ricevere i primi provvedimenti sono gli operatori sanitari. Tuttavia è interessante seguire l’evolversi del dibattito e della cas...
Come abbiamo riportato nel nostro precedente intervento, oltre l’80% dei 19.995 decessi per COVID-19 accertati dall’ISS al 16 aprile 2020 in Italia, 16.728 cioè l’84% erano persone con più di 70 anni. Molti di questi decessi sono avvenuti proprio nelle RSA, ossia nelle strutture destinate alla loro “protezione...
La pandemia da COVID-19 che sta colpendo tutto il pianeta, si è abbattuta in maniera diversificata sulle strutture di accoglienza di anziani e disabili del nostro Paese. Occorrerà partire dall’analisi dei dati per poter definire nuove strategie gestionali delle strutture e per nuove policy del sistema socio-sanitario e, in particolare, ...
Da nord a sud la cronaca ci sta contabilizzando giornalmente gli effetti del passaggio del “Tornado Covid19” nelle Case di riposo. Parliamo di un sistema che coinvolge oltre 300 mila persone over 80, un settore quello dell’accoglienza che il nostro Paese ha messo in piedi nel corso degli anni...
Il pieghevole con il decalogo è stato messo a punto, per informare correttamente i cittadini, dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dal Ministero della salute ed hanno raccolto l’adesione degli ordini professionali medici e delle principali società scientifiche e associazioni professionali, oltre che della Conferenza Stato ...
Se in un condominio vivono persone anziane con disabilità o che col tempo hanno sempre più difficoltà a muoversi e a fare le scale, sicuramente prima o poi arriverà una richiesta formale, da parte loro o dei familiari che se ne occupano, di installare un montascale per anziani per permettergli...
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bologna n. 7706 del 27.10.2006 - Direttore Responsabile: Marco Fasolino