- Advertisement -Residenze Quisisana - Residenze per Anziani
NotizieTerremoto in Afghanistan: 622 morti e oltre 1500 feriti

Terremoto in Afghanistan: 622 morti e oltre 1500 feriti

E’ di almeno 622 morti e 1.500 feriti il bilancio del violento terremoto che nella notte di ieri, 31 agosto, ha colpito l’Afghanistan orientale. Secondo quanto riportato dal portavoce Abdul Mateen Qani, la provincia più duramente colpita è il Kunar, dove si contano 610 morti, circa 1.300 feriti e numerose abitazioni distrutte. Un altro bilancio arriva da Nangarhar, dove il sisma ha causato la morte di 12 persone e il ferimento di altre 255.

I soccorritori e le forze di sicurezza sono stati mobilitati in diversi distretti della regione montuosa, ma le autorità locali affermano che il bilancio delle vittime potrebbe aumentare. Dal momento che il terremoto ha colpito una remota area montuosa, “ci vorrà del tempo per ottenere informazioni esatte sulle perdite umane e danni alle infrastrutture”, ha dichiarato Sharaft Zaman, portavoce del ministero della Salute Pubblica afgano.

Il governo talebano, riconoscendo le risorse limitate a disposizione per affrontare un’emergenza di questa portata, ha rivolto un appello urgente alle organizzazioni umanitarie internazionali. L’obiettivo è ricevere aiuti, in particolare elicotteri, per raggiungere le comunità isolate nelle aree montuose colpite. Le difficoltà di accesso sono aggravate da frane e inondazioni che hanno reso impraticabili molte strade, come ha dichiarato il capo della polizia di Kunar alla BBC.

Il sisma, di magnitudo 6.0, è avvenuto domenica notte alle 23:47 ora locale (21:17 in Italia) a una profondità di 8 chilometri. L’epicentro è stato localizzato dallo US Geological Survey a circa 42 chilometri da Jalalabad, nei pressi del confine con il Pakistan. Le scosse sono state avvertite distintamente per diversi secondi non solo a Kabul, ma anche a Islamabad, distante oltre 370 chilometri.

L’Afghanistan è particolarmente vulnerabile ai terremoti poiché si trova su diverse faglie dove si incontrano la placca indiana e quella euroasiatica. Il territorio montuoso dell’Afghanistan orientale è inoltre soggetto a frane, rendendo più difficile per i servizi di emergenza effettuare soccorsi.

Ultimi Articoli

Altri Articoli

- Advertisement -Residenze Quisisana - Residenze per Anziani