- Advertisement -Residenze Quisisana - Residenze per Anziani
Salute e BenessereI benefici del silicio e del collagene: alleati preziosi per ossa, pelle...

I benefici del silicio e del collagene: alleati preziosi per ossa, pelle e articolazioni

Con l’avanzare dell’età, il nostro organismo va incontro a delle trasformazioni del tutto naturali. Tra queste,  una delle più significative, anche se molto spesso sottovalutata, è la progressiva riduzione nella produzione di tutte quelle sostanze fondamentali per il benessere dei nostri tessuti. Il nostro corpo, a partire dai 30-35 anni, inizia a ridurre progressivamente la sintesi di alcuni elementi chiave come il collagene e il silicio, alleati preziosi per il mantenimento di ossa forti, articolazioni mobili, pelle elastica e tessuti connettivi integri. Verso i 50 anni, quando si innesca il processo di invecchiamento, detto rallentamento comincia a diventare significativo e può manifestarsi con segni visibili come rughe, perdita di tono cutaneo, capelli fragili, o attraverso sintomi profondi come dolori articolari, rigidità, osteoporosi ecc. Per rallentare questi processi è importante integrare il collagene e il silicio attraverso l’alimentazione o con integratori specifici.

Cos’è il collagene e perché è importante?

Il collagene è una proteina strutturale fondamentale che viene prodotta dal nostro corpo in modo naturale. Come tutte le proteine strutturali del nostro corpo la sua funzione è quella di costruire tessuti ed organi, fornendo loro supporto. Il collagene costituisce la struttura portante di pelle, muscoli, tendini, legamenti, ossa e cartilagini, ma la sua produzione inizia a diminuire a partire dai 25-30 anni. Questa perdita è accelerata da fattori come l’età, lo stress, la mancanza di sonno e  può portare a:

  • perdita di elasticità della pelle
  • perdita di tono della pelle
  • secchezza dei capelli
  • vulnerabilità dei tendini
  • dolori articolari
  • fragilità di capelli e unghie
  • indebolimento osseo

Integrare il collagene – soprattutto nelle sue forme , più facilmente assimilabili – può aiutare a rinforzare i tessuti e favorire la rigenerazione cellulare.

Il silicio: un minerale “dimenticato” ma essenziale

Il silicio è un minerale molto importante per il nostro benessere, anche se nel nostro corpo sono presenti delle tracce. È coinvolto nella sintesi del collagene e contribuisce alla salute di ossa, pelle, capelli e unghie. Inoltre, favorisce l’assorbimento di calcio e magnesio, importanti per la densità ossea. Il silicio è presente nel nostro organismo sin dalla nascita, ma le sue concentrazioni tendono a diminuire con l’avanzare dell’età. Il silicio può essere integrato attraverso l’alimentazione per:

  • migliorare l’elasticità della pelle
  • rinforzare le ossa e prevenire l’osteoporosi
  • contrastare l’infiammazione articolare
  • favorire la crescita di capelli forti e lucenti

Un’azione sinergica

Mentre il collagene costituisce la struttura delle nostre ossa, il silicio agisce come un catalizzatore in quanto stimola la produzione di collagene e migliora la resistenza dei tessuti, favorendo una pelle più soda e articolazioni più sane. Insieme, questi due elementi possono:

  • ridurre i dolori articolari
  • migliorare la tonicità cutanea
  • rallentare l’invecchiamento
  • rafforzare ossa, capelli e unghie

Come assumerli

Queste sostanze possono essere introdotte attraverso:

  • alimenti (avocado, riso integrale, verdure a foglia verde, tè all’ortica, aveva, patate, frutti di mare, uova, fagioli,),
  • integratori specifici, sotto forma di polveri, capsule o liquidi, spesso combinati con vitamine come la C, che ne potenziano l’efficacia.

Ultimi Articoli

Altri Articoli

- Advertisement -Residenze Quisisana - Residenze per Anziani